La Spezia e Carrara al Seatrade Cruise Global

Federica Montaresi
LA SPEZIA – Tutti i principali porti italiani hanno partecipato, come di consueto, al Seatrade Cruise Global, la fiera crocieristica più grande al mondo a Fort Lauderdale, in Florida. L’AdSP del Mar Ligure Orientale ha partecipato con un proprio spazio all’interno dello stand di Assoporti. La delegazione dell’ente, guidata dal segretario generale Federica Montaresi e composta dalla responsabile Settore Promozione e Marketing dell’AdSP Monica Fiorini e dai due rappresentanti di Spezia & Carrara Cruise Terminal, il direttore generale Daniele Ciulli, il direttore operativo Giacomo Erario, è stata impegnata nella promozione delle due destinazioni, La Spezia e Carrara, incontrando numerosi rappresentanti delle maggiori compagnie crocieristiche internazionali.
“Abbiamo illustrato ai rappresentanti delle compagnie, assieme a SCCT, tutti i nostri progetti di sviluppo infrastrutturale dedicati al settore crocieristico e al porto green in generale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, all’efficientamento energetico, all’utilizzo di carburanti a basso impatto ambientale e all’implementazione del cold ironing i cui lavori sono stati recentemente avviati, incontrando grande interesse da parte degli operatori – ha detto Federica Montaresi – “Puntiamo all’obiettivo di realizzare un terminal crociere che minimizzi l’impatto ambientale, convinti che sia la strada da seguire per far convivere porto e città, elemento senza il quale non ci sono le condizioni di business, come ci hanno ricordato tutte le Compagnie che abbiamo incontrato. I meeting di questi giorni hanno confermato l’interesse per Spezia, Carrara ed anche per il piccolo, ma affascinante scalo di Lerici.
Le previsioni per il 2023 indicano per il porto della Spezia l’arrivo di oltre 700.000 passeggeri (+ 35% rispetto al 2022) e per quello di Marina di Carrara circa 30.000. Valori che se confermati rappresenterebbero il record per lo scalo spezzino ed apuano.