Tempo per la lettura: < 1 minuto

OLT: al via le aste

LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana ha reso noto che, nell’area commerciale del proprio sito internet, sono disponibili i prodotti per la “Capacità Continuativa” per il conferimento annuale e pluriennale con manifestazione di interesse, dall’Anno Termico 2023/2024 all’Anno Termico 2033/2034. Le aste per l’assegnazione della capacità saranno programmate a partire dal 19 aprile prossimo. La capacità di rigassificazione sarà offerta in slot da 155.000 metri cubi liquidi, articolata come segue:

• un primo prodotto di lungo periodo dall’Anno Termico 2024/2025 all’Anno Termico 2033/2034;

• un secondo prodotto di più breve periodo dall’Anno Termico 2024/2025 all’Anno Termico2026/2027;

• un terzo prodotto dall’Anno Termico 2027/2028 all’Anno Termico 2032/2033 con possibilità di richiedere, successivamente all’aggiudicazione, l’estensione agli Anni Termici precedenti e/o all’Anno Termico 2033/2034 in caso di capacità eventualmente ancora disponibile. L’estensione avverrà al prezzo di aggiudicazione del prodotto.

Con riferimento al primo e al terzo prodotto, i soggetti che si siano resi aggiudicatari di capacità fino all’Anno Termico 2033/2034 potranno presentare un’opzione di acquisto per gli Anni Termici successivi allo stesso prezzo di aggiudicazione del prodotto e per lo stesso numero di slot aggiudicati. Tale opzione è subordinata all’eventuale prolungamento dell’attuale vita operativa del Terminale.

Le offerte potranno essere presentate tramite la Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR) del GME a partire dal 19 aprile 2023.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione commerciale del sito www.oltoffshore.it. 

Pubblicato il
1 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora