L’ancora che non speda mai
Uno dei più noti detti nautici si riferisce proprio alla tenuta degli ancoraggi: “Le àncore e gli amici si valutano nei tempi cattivi”.
Antica saggezza, che gli appassionati di barche conoscono bene: perché l’ancoraggio della barca quando c’è vento ed onda è spesso il momento di maggior tensione in una crociera.
Di modelli di àncore ce ne sono ormai a decine: dall’antica “ammiragliato” a 2 marre e ceppo a quelle per natanti con le marre ripiegatili, tanto diffusa perché a bordo si stiva meglio. Poi ci sono quelle ultra-specializzate. Tra queste ultime, ecco la Mantus, proposta dal sito F&B Yachting con due modelli, M1 e M2. Secondo la presentazione, sono in grado di sostenere un tiro più forte della loro tenuta statica (già la più alta sul mercato), senza mai spedare e aumentandola in maniera incrementale. Sono in grado di sostenere 360° di giro di vento, o più senza mai spedare. Infine le Mantus sono ancore totali, ovvero capace di un eccellente comportamento in ogni tipo di fondale penetrabile.