Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fiumi che inquinano il mare

Nella foto: Il torrente Stella con l’evidente inquinamento.

FIRENZE – A conferma che buona parte nell’inquinamento marino arriva da terra, a seguito di segnalazione da parte di alcuni cittadini, nella mattinata di domenica scorsa, il personale tecnico del Dipartimento ARPAT di Pistoia ha realizzato i primi accertamenti nel tratto del torrente Stella, in località Masotti di Pistoia dove le acque si mostravano opalescenti di colore innaturale e con la presenza di pesci morti.

Il personale ha trovato una decisa alterazione nel valore del pH dell’acqua. Risalendo il tratto del torrente dalla località Masotti i rilevatori  si sono spinti sia al cantiere dei lavori della galleria di Serravalle Pistoiese sIa ad una ditta produttrice di calcestruzzo.

Gli accertamenti svolti all’interno dell’area del cantiere della galleria invece, hanno permesso di individuare una problematica tecnica del ciclo di depurazione dei reflui derivanti dall’attività. Al momento degli accertamenti, la ditta ha immediatamente provveduto a interrompere il funzionamento dell’impianto di trattamento delle acque, il cui scarico nel torrente Stella non avviene in continuo ma solo nel caso di riempimento completo della cisterna di accumulo.

Pubblicato il
29 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora