Tempo per la lettura: 2 minuti

Cala de’ Medici: non solo barche

ROSIGNANO – Un weekend tutto dedicato alla natura: sabato prossimo 1° aprile e domenica 2 il porto turistico di Rosignano Solvay ospita la prima edizione di un’iniziativa ad ingresso gratuito offerta e organizzata da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e Borgo Cala de’ Medici in collaborazione con Badalì.news.

Sotto i portici e all’interno della piazza del borgo commerciale ci saranno tanti stand che proporranno i loro prodotti: dalle erbe officinali e aromatiche agli ortaggi di stagione, da vasi in ceramica e fiori a miele, ma anche marmellate, olio, pietre, cesti in vimini e giochi in legno per bambini. Come sempre non mancherà la musica live dalle ore 17, sabato con “la musica in viaggio”, duo composto da Alice voce e chitarra e Jacopo alle percussioni, domenica con dj set by Samuele Pedroni.

Domenica 2 aprile dalle 14.30, lungo la banchina del porto, ci sarà anche un’esposizione di auto storiche mentre durante la due-giorni sarà possibile fare dei massaggi alla testa e al viso “per calmare il sistema nervoso, donare lucidità mentale e rilassare il sistema muscolare” con Sismia Yoga (per info: 348.4223307).

La manifestazione si terrà sabato dalle 14.30 alle 19 e domenica dalle 10.30 alle 19 ma il lungo calendario di eventi al porto di Rosignano proseguirà fino all’estate e oltre: il 15 e 16 aprile si terrà “Gli Spiriti del Porto”, un weekend dedicato a gin, distillati e amari, dal 30 aprile al 1° maggio il Trofeo Accademia Navale, il 14 maggio la seconda edizione di “Un porto a 4 zampe” per proseguire fino alla lunga rassegna “Ti porto dove c’è musica” che animerà il porto per tutta l’estate.

Pubblicato il
29 Marzo 2023
Ultima modifica
31 Marzo 2023 - ora: 13:03

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora