Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grande vela ma anche elettricità

GENOVA – Anche la grande nautica sposa ormai la propulsione elettrica ausiliaria. È il caso dell’SW96 Nyumba. Massimo Gino di Nauta Design analizza più in dettaglio il design dello yacht che è stato appositamente studiato per soddisfare i desideri dell’armatore in linea con la filosofia “Smart Custom” di Southern Wind Shipyard.

“Nonostante questo sia il quarto scafo della serie SW96, Nyumba è straordinariamente speciale”, esordisce Massimo Gino, co-fondatore di Nauta Design a Milano e da lunga data partner nei progetti per Southern Wind Shipyard. “Non solo è il primo yacht di Southern Wind con propulsione elettrica ibrida progettata con BAE Systems per essere conforme alle normative IMO Tier III. Le linee slanciate e semplici della sua coperta costituiscono un’importante evoluzione del concept di coperta GT che abbiamo introdotto per la prima volta sull’SW105 Taniwha”.

L’esperto armatore desiderava uno yacht da crociera veloce ed efficiente per navigare intorno al mondo con un equipaggio ridotto e che al contempo potesse anche partecipare alle regate dei maxi yacht. La sua preferenza era per un profilo slanciato e dinamico, con un ponte sgombro e le manovre posizionate ergonomicamente per facilitarne l’uso, ma che garantisse anche sicurezza e comfort per gli ospiti. Queste richieste hanno portato a diverse innovazioni estetiche e pratiche.

Pubblicato il
25 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora