Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La “tempesta” elettrica fuoribordo

DÜSSELDORF – È diventato ormai la maggior curiosità dei saloni nautici di quest’anno. Presentato in anteprima a Cannes l’anno scorso, è tornato al recente salone di Düsseldorf in veste rinnovata e con nuova grafica e sarà sul mercato – dice la rivista 🚤 Barche a motore in edicola – per la fine dell’estate.

Il colosso elettrico è l’Evoy Storm, accreditato dall’azienda norvegese che lo costruisce per 3⃣0⃣0⃣ CV. Non si tratta di un prototipo, ma di un prodotto già pronto per il mercato mondiale e che è in corso di costruzione in catena di montaggio.

Lo Storm infatti è già ordinabile e la consegna è stimata nella seconda metà del 2023. Di fatto è il più potente al mondo in questo segmento e ad alimentarlo nella versione base ci sono due batterie da 6⃣3⃣ kWh e un sistema da 8⃣0⃣0⃣ volt con cui questo gigante elettrico spinge fino a 5⃣0⃣ nodi le barche che possono supportarlo.

L’Evoy Storm 3⃣0⃣0⃣+ comparirà per la prima volta su imbarcazioni d’alta gamma. In particolare, l’azienda finlandese Axopar ha già in programma di usare la propulsione dello Storm 3⃣0⃣0⃣+ per un nuovo motoscafo da 2⃣5⃣ piedi, mentre l’azienda francese Iguana ha scelto Storm 3⃣0⃣0⃣+ per un suo versatile aliscafo anfibio.

Non sarà, comunque, un motore per tutti. Il gigante elettrico di Evoy verrà proposto in diverse opzioni di batteria, che vanno a variare i dati sulla velocità e chiaramente sull’autonomia. Ad ogni modo, l’Evoy Storm 3⃣0⃣0⃣+ è già ordinabile, a partire da 7⃣4⃣.9⃣0⃣0⃣ euro. Il prezzo base si riferisce al solo motore. Per avere anche le batterie occorre aggiungere dai 7⃣9⃣.8⃣0⃣0⃣ ai 2⃣3⃣9⃣.4⃣0⃣0⃣ euro, a seconda delle configurazioni di capacità che si desiderano. Per curiosità, la Evoy ha già sul mercato una vasta gamma di elettrici, che varia da pochi CV al 1⃣5⃣0⃣ cv che costa circa 3⃣0⃣.0⃣0⃣0⃣ euro.

Pubblicato il
22 Marzo 2023
Ultima modifica
23 Marzo 2023 - ora: 13:37

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora