Riforma fiscale, case e UE
Dal lettore
Carlo Bonsignore di Taranto riceviamo via mail:
Vorrei sapere come si concilia la riforma fiscale italiana, che mi pare stia partorendo…un topolino, con le imposizioni di Bruxelles per nuove tasse e imposte dirette e indirette sulle nostre case.
*
[hidepost]
In effetti dalla Ue arrivano troppo spesso decisioni su svariati temi, da quelli ambientalisti sulle auto a motori endotermici (al momento bloccate) a quelli sulla pericolosità del vino e dell’olio (?) fino al cervellotico obbligo di una totale ristrutturazione del patrimonio immobiliare storico sulle emissioni, vera e propria tassa patrimoniale nemmeno occulta sul bene primario di noi italiani.
L’impegno del governo attuale è di opporsi. Vedremo come e fino a che punto. Intanto cerchiamo di riderci sopra (se ne siamo capaci con la vignetta).
[/hidepost]