La nuova generazione del gennaker

Nella foto: Barche con i nuovi Parasailor.
Lo spinnaker?
Roba impegnativa per barche da crociera, che richiedono relax a bordo e poca fatica. Allora c’è il gennaker, una soluzione intermedia tra lo Spi e il Genoa, che si mura a prua senza impegnare il tangone, ma ha molta più superficie e lavora bene anche alle andature al traverso.
Bene dunque il gennaker.
Ma ecco che da qualche tempo è arrivata anche la sua specializzazione, detta Parasailor: a conferma che anche nella vela si può sempre sperimentare qualcosa di nuovo.
Siamo al massimo?
Niente affatto: se siete appassionati della crociera, ecco per voi il Parasailor nuova generazione: un affinamento del gennaker, dotato anche di una “finestra” a metà vela che favorisce ulteriormente la resa.
Per chi fosse interessato, anche solo in una gita al mare, il sito web F&B Yachting annuncia per il 25 e 26 marzo a Lavagna e a Marina di Grosseto, due giornate dedicate ad uscite di prova con la nuova generazione del Parasailor. Necessaria la prenotazione, sempre sul sito.