Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

YARE da mercoledì a Viareggio

VIAREGGIO – Comandanti di superyacht e imprese del settore tornano ad incontrarsi da mercoledì prossimo – alla tredicesima edizione di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), appuntamento internazionale della yachting industry – in programma dal 15 al 17 marzo a Viareggio e in Versilia – organizzato da NAVIGO, tra i principali centri servizi in Europa per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.

Da alcuni anni, la caratteristica di YARE è quella di proporre un evento diffuso su gran parte del territorio che coinvolge l’intero distretto nautico e operatori della filiera nautica orientato al comparto Superyacht che va da Livorno in Toscana – passando da Viareggio, tra i maggiori centri di prodizione – fino alla Spezia in Liguria. Molti gli appuntamenti in programma con focus su dati e andamento del mercato refit, workshop tecnici e incontri business faccia a faccia.

Come di consueto, saranno ospitati 1⃣0⃣0⃣ comandanti al timone di yacht nelle principali categorie del mercato 4⃣0⃣/6⃣0⃣ mt. Dei professionisti che saranno presenti, si registra un aumento della rappresentanza sopra i 5⃣0⃣ mt; circa il 7⃣0⃣% è di nazionalità estera (presente una delegazione dell’associazione Hellenic Yachtmaster Club di Atene) in maggioranza rappresentanti di armatori privati con una prevalenza di yacht a motore rispetto a imbarcazioni a vela. I comandanti saranno protagonisti del tour del distretto che prevede varie tappe nei cantieri sia di produzione che di refit e nelle imprese di prodotti e servizi presenti sul territorio tra cui NCA Refit alla Spezia, SanLorenzo ad Ameglia, Cantieri di Pisa, Seven Stars e Leopard a Pisa per citarne alcuni.

Molte delle imprese hanno confermato la loro presenza a YARE 2023 (circa il 7⃣0⃣% estere provenienti da Nord Europa e paesi del Mediterraneo e il 3⃣0⃣% italiane): cantieri, aziende della filiera produttiva e dei servizi.

Tra loro Lürssen, Astilleros de Mallorca, Giangrasso group, Cantieri Navali Tureddi, Overmarine con Mangusta Yachts oltre ad alcuni dei massimi leader della supply chain quali Jotun, Vulkan, Castor Marine, Rolls Royce/MTU, Team Italia, Netinsat Catai, Coleiro Group of Companies, Akzo Nobel Coatings, Alma Management, Hill Robinson, l’associazione francese Riviera Yachting Network in rappresentanza del distretto tra Marsiglia e Mentone per citare alcuni tra i partecipanti. Marina internazionali che hanno già aderito: West Instanbul Marina, Marina Port Vell, Cala del Forte. Tra i fornitori di servizi: BWA, RINA, Blue Water e Vistra.

Cuore della manifestazione restano i “B2C Meet the Captain”, incontri business tra comandanti e imprese. Tra gli eventi collaterali, il RINA Captains’ Awards alla sua terza edizione e il Passerelle Pitch.

Pubblicato il
11 Marzo 2023
Ultima modifica
14 Marzo 2023 - ora: 12:11

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora