Tempo per la lettura: 2 minuti

Voli diretti per Pharma e alta moda

Alessandro Albertini

MILANO –

I prodotti italiani, in particolare dei settori farmaceutico 💊💉🔬🩹 e moda 👚👕👖👗🩳, hanno bisogno di 🗣 “voli diretti, oltre che di aeroporti efficienti”.

Lo ha affermato il presidente di ✈ Anama, 👤 Alessandro Albertini, nel corso della sessione dedicata al cargo aereo del convegno Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry, rilevando in questo senso come positivo il ritorno nell’aeroporto di Malpensa delle connessioni passeggeri di Air India, importanti in particolare per il pharma dato il ruolo del paese asiatico per questa industria.

Durante il suo intervento Albertini ha anche indicato come sia fondamentale, in questo momento storico, assecondare lo spostamento degli approvvigionamenti, che dalla sola Cina vedono ora crescere di importanza le spedizioni con origine in altre aree dell’Asia. Cosa che effettivamente si riscontra in questa prima parte del 2023, in cui si osserva un ribilanciamento dei servizi dal continente asiatico, parallelamente a 🗣 “un leggero incremento dei voli con gli Usa e un aumento consistente di quelli tra Stati Uniti e Sudamerica”.

Uno sguardo sull’andamento del mercato del trasporto aereo, o più precisamente sulle sue prospettive così come viste dagli operatori, è stato offerto durante l’incontro anche da 👤 Giuseppe Galli, senior partner di Trt, che ha mostrato i risultati di una indagine condotta dalla società, da cui emerge un certo grado di incertezza e di pessimismo.

Solo il 9⃣% degli intervistati, innanzitutto, ha detto di aspettarsi che i noli per le spedizioni aeree scendano e tornino sui livelli precedenti, mentre per il 4⃣6⃣% dei campione questi sono destinati a cresceranno del 4⃣0⃣% o più.

Lo scarso ottimismo del settore, ha evidenziato ancora Galli, emerge inoltre anche dalla risposta al quesito sui tempi di ritorno alla normalità: per oltre il 6⃣0⃣% del campione, questo avverrà infatti solo nel 2024 o ancora più avanti.

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora