Regioni “green”, la classifica
MILANO – La cultura aziendale dell’efficienza energetica e della difesa dell’ambiente nella nostra Nazione è diffusa in modo relativamente uniforme in tutte le regioni, ma è nel Nord Italia che trova il suo punto di maggiore affermazione. A dirlo sono i dati elaborati da EnergRed.com, E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica delle PMI italiane.
Nel Nord si trovano infatti la metà (circa 4⃣0⃣0⃣ mila aziende) delle 8⃣0⃣0⃣ mila imprese “dichiaratamente green”, che hanno fatto dell’efficienza energetica una priorità aziendale. Di queste, 2⃣6⃣0⃣ mila sono collocate nel Nord-Ovest e 3⃣4⃣0⃣ mila nel Nord-Est.
Un’altra parte importante delle aziende green sono dislocate nel Sud Italia, dove ve ne sono circa 2⃣2⃣0⃣ mila, mentre nel Centro Italia ve ne sono un po’ di meno: 1⃣8⃣0⃣ mila.
A livello di singole regioni a collocarsi al primo posto è la Lombardia con oltre 1⃣4⃣0⃣ mila aziende che hanno fatto dell’efficienza energetica una priorità aziendale. Al secondo posto per numero delle imprese si colloca il Veneto con 8⃣4⃣ mila imprese. Ed al terzo posto il Lazio che registra 7⃣2⃣ mila imprese che puntano sull’efficienza energetica ed ambientale.
Nella classifica di EnergRed seguono poi l’Emilia-Romagna, il Piemonte, la Toscana, la Campania e la Puglia, rispettivamente con circa 6⃣2⃣, 5⃣6⃣, 5⃣4⃣, 4⃣6⃣ e 4⃣4⃣ mila imprese attente alle loro performance energetiche. Buono anche il posizionamento della Sicilia, con 2⃣1⃣ mila, e un po’ meno quello delle Marche, con 1⃣2⃣ mila imprese.