Le “Top Ten” dello shipping
LONDRA – La tabella qui sopra fotografa una realtà significativa dell’armamento container mondiale, con una crescita che per le “big One” non s’arresta, ma anzi sempre aumentare d’impegno e di valore.
Un segnale positivo – e ce ne vogliono, in questi tempi di incertezze! – a conferma che, come dicono a Napoli,” ‘Adda passà ‘a nuttata” ma dovrà tornare il sereno.
Il trend di MSC, passata ormai saldamente in testa alla classifica mondiale, prosegue anche con la crescita degli ordini (lo si vede dalla tabella integrata degli ordini che riferiamo con il seguito dell’articolo).
Una crescita superiore nettamente anche quella della seconda classificata, la Maersk che segue a ruota ma negli ordini frena.
CMA CGM segue al terzo posto ma non perde le distanze dai primi due mentre appare significativa la risalita al 6° posto assoluto di Evergreen.
Altrettanto significativa, ma in termini di perplessità, la posizione di Yang Ming calata al 9° posto, specialmente perché sembra l’unica tra le dieci in esame a non avere ad oggi ordini di nuove navi.
Anche Zim, ferma al 10° posto della classifica, ha il suo piccolo ma importante portafoglio di ordini, che conferma il suo impegno a mantenere la propri quota di mercato dopo aver superato i tempi più neri.