Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ok Antitrust ad MSC su TMT e tug

ROMA – Era quasi scontato e in effetti non ci sono stati problemi: l’Autorità garante della concorrenza ha dato il via libera ad MSC sia per l’acquisizione del 100% della Rimorchiatori Riuniti di Genova, sia all’aumento all’80% delle quote del TMT (Trieste Marine Terminal) con la T.O.Delta rimasta al 20%.

Particolare rilevanza è oggi quella di MSC con le società controllate nel settore dei tug. I suoi rimorchiatori operano ad Ancona, Augusta, Catania, Genova, Gioia Tauro, Salerno, Messina, Milazzo, Siracusa, Pozzallo, Ravenna, Ortona, vasto, Pescara, Termoli e Trieste.

Secondo l’Antitrust non c’è comunque un problema di concorrenza in quanto l’acquisizione di Rimorchiatori Mediterranei da parte di MSC è semplicemente la sostituzione di un operatore con un altro.

[hidepost]

Analogamente per Trieste, l’aumento di quote nel TMT non può essere considerato un pericolo di monopolio in quanto gli operatori del settore container sull’alto Adriatico sono molti e differenziati.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora