Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cybercrime e logistica, è emergenza

ROMA – Nella recente trasmissione di Radio 24 “ Container” con Massimo De Donato  è andata sabato scorso in onda l’intervista a Ivano Gabrielli direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni sull’ attacco hacker nel mondo dei trasporti e della logistica (Cybercrime: il 40% degli attacchi coinvolgono i trasporti e la logistica.).

L’efficienza del sistema di trasporto, sia di passeggeri sia di merci, ha sempre avuto un ruolo determinante nello sviluppo economico e sociale di un popolo.

Nei giorni scorsi, migliaia di server italiani sono rimasti vittima di un attacco hacker che ha richiesto l’intervento sia della Polizia Postale e delle Comunicazioni, sia dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Ivano Gabrielli, direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha fornito ai microfoni le cifre del fenomeno che, nel 40% dei casi, coinvolge aziende del mondo della logistica e della distribuzione delle merci.

La digitalizzazione del settore e il rapido sviluppo di nuove tecnologie, non sempre accompagnati da adeguati protocolli di sicurezza e da una giusta formazione, rappresentano infatti un elemento di vulnerabilità del sistema, sempre più spesso sfruttato per cyberattacchi che coinvolgono anche i consumatori. 

Il tema era stato già affrontato la settimana prima da Container con un’intervista esclusiva al direttore del Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Andrea Billet. 

Pubblicato il
22 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora