Tempo per la lettura: < 1 minuto

Guardia Costiera: gli angeli del mare

Nell’immagine: Una suggestiva ripresa di un elicottero SAR.

ROMA – Da oggi è online il nuovo notiziario della Guardia Costiera.

In questo numero, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini interviene sullo snellimento burocratico della portualità italiana, necessario, secondo il ministro, per allineare il sistema portuale al tessuto industriale nazionale e incrementare le connessioni in ambito internazionale.

Nel notiziario anche un focus su due eventi relativi alla sicurezza marittima, settore in cui la Guardia Costiera è protagonista nel Mediterraneo: il Mediterranean Coast Guard Functions Forum (MCGFF), consesso istituito nel 2009 su iniziativa del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, che ha riunito 8⃣9⃣ delegati e l’esercitazione complessa SAR “Squalo 2022”, una Mass Rescue Operation”, ovvero un’operazione di soccorso con grandi numeri, promossa e coordinata dalla Guardia Costiera italiana, cui hanno partecipato 6⃣0⃣ esperti di diverse Autorità appartenenti a 2⃣0⃣ differenti Paesi, fra cui gli USA.

Nuove vedette: a Natale De Grazia e Roberto Aringhieri, si aggiunge Aurelio Visalli, il compianto sottufficiale siciliano che dà il nome alla CP 422, varata il 13 dicembre scorso, che andrà ad aumentare le capacità operative della componente navale del Corpo, completando una classe di navi intitolata ai suoi eroi: la classe Angeli del mare. Nell’articolo a firma di Marco Di Milla il notiziario ripercorre la storia dei tre eroi del Corpo e descrive le caratteristiche tecniche di nave Visalli.

Pubblicato il
18 Febbraio 2023
Ultima modifica
21 Febbraio 2023 - ora: 13:46

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora