Tempo per la lettura: < 1 minuto

A marzo pensioni rivalutate

Nella immagine: Un aspetto scherzoso di pensionata.

ROMA – All’inizio del mese prossimo di marzo dovrebbe arrivare una boccata d’ossigeno per i pensionati. Lo riporta in dettaglio il sito “L’informazione indipendente” con questo servizio di Gabriella De Rosa.

Per i pensionati con una pensione superiore a 2.101,52 euro, ovvero quattro volte la pensione minima – scrive il sito – l’assegno di marzo 2023 sarà più cospicuo. Infatti, secondo la rivalutazione della pensione decisa con la legge di bilancio, arriveranno gli aumenti nel mese di marzo e verranno pagati anche gli arretrati delle pensioni di gennaio e febbraio, come sottolinea l’Inps. L’assegno più corposo sarà però soltanto per chi riceve un contributo pensionistico superiore ai 2.101,52 euro mensili. Per quelle inferiori infatti l’aumento è stato già previsto da gennaio.

Chi ha un reddito tra le quattro e le cinque volte il minimo – continua il servizio – avrà una rivalutazione dell’85% del 7,3% mentre chi ha una pensione tra cinque e sei volte il minimo (da 2.626,91 a 3.152,28 euro) riceverà solo il 53% dell’inflazione pari a una rivalutazione del 3,869%. Le percentuali di rivalutazione scendono all’aumentare dell’importo della pensione fino ad arrivare ad appena il 32% di rivalutazione per chi ha assegni superiori a 10 volte il minimo (5.253,81 euro al mese).

Pubblicato il
18 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora