Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il bonus Acqua Potabile

ROMA – Dal primo fino al 28 febbraio prossimo è possibile fare richiesta per il bonus “Acqua Potabile”, che potrà essere utilizzato in compensazione tramite F24 dalle imprese o nella dichiarazione dei redditi per gli utenti privati.

L’ammontare delle spese agevolabili va comunicato all’Agenzia delle Entrate tra il 1° febbraio e il 28 febbraio dell’anno successivo al quello in cui è stata sostenuta la spesa per l’acquisto e l’installazione di sistema finalizzato al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti.

*

Zerica, azienda siciliana a capitale totalmente familiare che da oltre 90 anni promuove sistemi di refrigerazione ed erogazione di acqua microfiltrata, presenta prodotti innovativi e un dossier formativo H2O. Si tratta di un documento composito dove, oltre a sottolineare le qualità di questa risorsa così preziosa, l’azienda approfondisce tematiche e suggerisce strumenti per evitare inutili sprechi e salvaguardare l’ambiente. Dall’utilizzo in casa e quello in azienda o al ristorante, ciascuno può dare il proprio contributo con l’acqua che diventa una risorsa a 360 gradi utile sotto punti di vista insoliti. 

Utilizzare acqua filtrata in casa, in azienda o in un ristorante, rappresenta numerosi vantaggi: nessun magazzinaggio e movimentazione di bottiglie, né di quelle piene né dei vuoti a rendere, una semplificazione che si unisce ad un vantaggio economico non trascurabile soprattutto in una fase in cui i trasporti sono incerti e costosi.

Inoltre, alimenta un approccio rispettoso del pianeta riducendo le emissioni e contribuendo alla transizione ecologica.

Zerica® ha inoltre sviluppato un sistema avanzato di assistenza remota per gestire interventi di diagnostica e manutenzione a distanza sugli impianti controllando purezza dell’acqua e gestendo il risparmio energetico. 

Pubblicato il
11 Febbraio 2023
Ultima modifica
20 Febbraio 2023 - ora: 14:07

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora