Tempo per la lettura: 2 minuti

Domani apre il “Nauticsud”

NAPOLI – Cancelli aperti, da domani domenica 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare, per il 48° salone nautico Nauticsud, che porta il sottotitolo beneaugurante “Tra sogno e realtà”.

Al salone internazionale dedicato alla filiera nautica sono attese tante anteprime mondiali e novità: dalle imbarcazioni ai motori, dall’oggettistica agli accessori e servizi. Durante la presentazione dell’evento, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica in collaborazione con l’ente fieristico partenopeo, verrà anche sottolineato il problema della mancanza di posti barca in Campania.

🗣 “È un problema vero – afferma il presidente di AFINA, 👤 Gennaro Amatoche vede penalizzato il segmento produttivo e l’intera filiera nautica.

Ogni dieci imbarcazioni vendute solo sei trovano ormeggio.

Bisogna intervenire subito per non perdere il primato produttivo italiano della nostra regione.

La nostra associazione, fatta di imprenditori, è pronta ad investire per la realizzazione di un Marina che possa avere capacità di ormeggio e di accoglienza di un salone nautico internazionale da svolgersi in mare”.

C’è tuttavia un grande interesse in tutto il Sud Italia in particolare per la nautica minore, quella cioè alla portata di tutte o quasi le famiglie. Il superamento dei blocchi per la pandemia, la prossima fine dell’inverno con le speranze di una buona stagione estiva, la volontà di lasciarsi alle spalle tutte le problematiche di questi ultimi anni – comprese quelle attuali, con la tragedia indelebile terremoto in Turchia e Siria e la perdurante guerra in Ucraina – sono inventivi alla ricerca della serenità. Che le barche prima ancora di tutto il resto possono favorire.

L’orario di apertura varia: dal lunedì al giovedì dalle 12,30 alle 19: dal venerdì alla domenica dalle 10,30 alle 20,30. I biglietti costano 12 euro con ingressi omaggio agli under 12 anni.

Pubblicato il
11 Febbraio 2023
Ultima modifica
14 Febbraio 2023 - ora: 12:05

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora