Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ritorna la BIT sul turismo

Nella foto: Una spiaggia di Malindi in Kenia.

MILANO – C’è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le presenze di espositori a BIT 2023, all’Allianz MiCo di Milano da domenica 12 a martedì 14 febbraio, che rafforzano il rilancio registrato nel 2022. E lo confermano anche i dati di settore. Secondo il Barometro UNWTO di gennaio infatti, nel 2022 il numero di turisti internazionali è raddoppiato e per quello in corso si prevede che si riavvicinerà ai livelli pre-pandemia. Oltre 900 milioni di turisti hanno viaggiato all’estero nel 2022, il doppio del 2021 e pari a circa due terzi (63%) dei viaggi pre-pandemia. L’Europa si conferma tra le destinazioni preferite dai viaggiatori mondiali e ha infatti già raggiunto quasi l’80% dei livelli pre-pandemia, accogliendo 585 milioni di arrivi nel 2022.

Ecco che infatti tanti player della filiera ritornano alla BIT. Di rilievo ad esempio la presenza dei vettori tra i quali spicca il debutto, se non il ritorno con una nuova veste, di ITA Airways che presenta i nuovi collegamenti, e la partecipazione di compagnie internazionali tra le quali Air Europa, Air India, Eva Air o Fly Dubai. Presenti a BIT 2023 anche Trenitalia, con la sua rete di linee ad alta velocità considerate tra le migliori al mondo, e Trenord impegnata in un processo di forte rinnovamento del trasporto regionale in Lombardia. Molto ricco anche il portfolio dei Tour Operator che, come di consueto, coniuga i grandi nomi con le più interessanti realtà di nicchia.

Tra le associazioni da segnalare la presenza di FTO – Federazione Turismo Organizzato, mentre nell’hotellerie spiccano tra gli altri i nomi di Belstay Hotel, Best Western Italia, Blu Hotels, GB Hotels, Geco, Space Hotels. A integrazione della parte Leisure, il meglio del Business Travel sarà presentato nell’area dedicata MICE Village, mentre l’area BeTech presenterà le proposte per la transizione digitale di alcune tra le più interessanti e dinamiche aziende del settore.

Pubblicato il
4 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora