Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marsiglia: parlare alla Russia

Michele Marsiglia

ROMA – La politica energetica nazionale continua ad essere al centro del dibattito anche sul piano tecnico.

Mentre da una parte il governo assicura che ci sono ormai fornitori alternativi alla Russia, con i recenti viaggi del premier Giorgia Meloni in Nord Africa, c’è chi come FederPetroli Italia, ritiene che sarà molto difficile rendersi indipendenti dal gas russo.

In due recenti interviste il residente di FederPetroli Italia 👤 Michele Marsiglia, ha tra l’altro dichiarato: 🗣 “Il nostro vero nemico è chi ci vende alle forniture Usa” e ancora: 🗣 “Dovremo tornare a parlare con la Russia”.

Sul sito della federazione vengono in questi giorni affrontati alcuni temi di delicata importanza nell’ambito della politica energetica del momento: i problemi del Price-cap con Bruxelles e l’importanza del Qatar, la questione delle Lobby, l’impegno del Governo Meloni, le accise sui carburanti ed il ruolo di ENI in Africa, lo sviluppo del Piano Mattei, i ritardi dell’Italia nelle infrastrutture energetiche strategiche.

[hidepost]

Ai microfoni di Radio Libertà, il presidente di FederPetroli Italia ha parlato a tutto campo di questioni energetiche e geopolitiche, dal punto di vista del suo comparto ma spaziando anche sul tema dei carburanti alternativi e dei diktat dell’Unione Europea su quelli fossili.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2023
Ultima modifica
6 Febbraio 2023 - ora: 17:20

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora