Beffatori e beffati
Non manca lo spirito in chiave critica al lettore 👤 Franco Tonelli. Al nostro recente corsivo sullo sberleffo che la nave Moby Otta ha dipinto sul fumaiolo (“A chi è rivolta la linguaccia disegnata sul fumaiolo?) il lettore ci ha inviato questo fulminante commento:
✍ ✍
Lo sberleffo lo fa a tutti i creditori beffati.
đź—Ł đź—Ł
*
Un riferimento alla lunga vertenza che ha accompagnato gli ultimi anni del Gruppo Onorato, fino al “salvataggio” con l’ingresso in forze della corazzata MSC della famiglia Aponte.
[hidepost]
Come sempre è successo nello Shipping mondiale, a periodi di grande espansione sono subentrati – complici i mercati, ma a volte anche fattori interni – periodi di magra.
Nella storia dei grandi gruppi armatoriali abbiamo visto sparirne letteralmente alcuni, che erano considerati ai loro tempi veri colossi “pigliatutto”. E anche oggi siamo di fronte a una continua erosione sia del numero dei grandi armatori, sia delle loro potenzialità .
Al vertice della piramide c’è l’annunciata chiusura dell’accordo tra i due “big” del settore container, Maersk e MSC, che lascia intravedere un nuovo periodo di guerre commerciali ad altissimo livello.
Tutto questo, amico Tonelli, non certo per giustificare il calvario dei creditori del Gruppo Onorato, che come sempre nei momenti difficili dello Shipping finiscono per essere l’anello più debole. L’avevamo buttata in scherzo ma forse ha ragione lei: sono cose serie, e vanno trattate con serietà .
[/hidepost]