Tempo per la lettura: < 1 minuto

Silent Craft, ovvero il futuro d’oggi

FANO – Tra sogni e realtà, anche la grande nautica è ormai orientata su soluzioni innovative non solo per la motorizzazione full Electric ma anche e specialmente per il “sistema”.

Come si può vedere da questo rendering, diffuso dal cantiere austriaco Silent-Yachts – con sede anche a Fano – insieme a un lungo comunicato in inglese, nel quale si esaltano sia le qualità ambientali della motorizzazione elettrica, sia la specifica dello scafo a catamarano che offre sul “tetto”, ovvero su quello che un tempo era considerato il secondo punto di pilotaggio (flying Bridge), anche una piattaforma apribile e chiudibile per l’atterraggio di un tener elettrico a quattro rotori. 

Il Silent 120 Explorer, cioè il modello descritto, con gli interni disegnati da Marco Casali, offre non solo spazi e prestazioni eccellenti ma anche l’imbarco di due tender speciali: quello descritto, con capacità di atterraggio e decollo verticale, e un secondo tender con capacità sottomarine, con ampie finestrate per godersi il fondo del mare. Sul sito del cantiere tutti i dettagli, ma non (e forse è bene) il prezzo.

Pubblicato il
1 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora