Tempo per la lettura: < 1 minuto

Perché su ITA c’è tanta incertezza?

La disgraziata fine di Alitalia e la difficile ricerca di un partner per quella che è la compagnia sorta dalle sue ceneri, ✈ ITA Airways, stanno amareggiando molti. In particolare coloro che, come Rino Paccetti di Pisa, si chiedono perché 🛳 MSC si è tirata indietro. Lapidaria la sua domanda sul web:

✍ ✍

Il colosso mondiale della logistica MSC, che tra l’altro ha radici profondamente italiane, dopo aver proposto l’acquisto di ITA vi ha rinunciato bruscamente, lasciando spazio ai tedeschi di Lufthansa. Con i quali avrebbe cooperato.

Perché?

*

[hidepost]

🗣 🗣

Non siamo certo noi in grado di conoscere le vere ragioni del “niet” di MSC dopo l’iniziale offerta.

Però una spiegazione possibile, data dagli ambienti aeronautici e politici, sarebbe che MSC chiedeva la maggioranza azionaria e la riduzione del controllo dello Stato, per gestire con Lufthansa la compagnia in termini imprenditoriali e non con i compromessi della politica: ai quali si è imputata, a torto o ragione, il fallimento di Alitalia.

La speranza è che il nuovo socio, sia chi esso sarà, possa fare di ITA una compagnia in grado di competere, con costi e servizi all’altezza dei concorrenti malgrado l’ingombrante maggioranza dello Stato italiano.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora