Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Giornata della Memoria

Enrico Vanzini

ROMA – La giornata della memoria, un appuntamento che chiede di non dimenticare l’olocausto degli ebrei di tutta Europa durante la seconda Guerra Mondiale. «Ragazzi, pensate a quello che ho passato io, riflettete. Quello che vi racconto è realtà, non una storia inventata! Voi siete la vita e la gioventù d’Italia. Dovete essere forti. Studiate e abbiate le vostre idee, non quelle di qualcun altro!»

Sono le parole di un uomo eccezionale, quelle raccontate in occasione della Giornata da Enrico Vanzini, uno dei pochi superstiti dai campi di sterminio. Sportivo e tifoso interista da sempre, Enrico Vanzini, cento anni compiuti lo scorso mese di novembre, è stato l’ultimo Sonderkommando italiano, sopravvissuto a Dachau dove, costretto a subire gli abomini nazisti, non poteva più considerarsi una persona ma solo un numero: era il prigioniero 123343. 

Da lunedì scorso a giovedì, una al giorno, sui canali social del CSI, sono stati condivisi quattro “reel” del suo emozionante racconto (il bunker, il carro armato, la Messa di Natale, il tozzo di pane). «Non sapevo dell’esistenza dei crematori – ha raccontato Vanzini nelle anteprime – avevo trasportato in quel punto esatto centinaia di cadaveri, ma chi poteva immaginare cosa facessero i tedeschi con i corpi di quegli sventurati? Pensai di essere all’inferno». Parole vive cariche di un’immensa umanità, quelle regalate con il cuore da Enrico agli atleti del Centro Sportivo Italiano e a tanti giovani sportivi. 

Pubblicato il
1 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora