Celebrata a Roma la “Guardia d’Onore”
ROMA – Domenica scorsa ha avuto luogo la deposizione di una corona d’alloro al sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria, con un corteo, preceduto da una fanfara degli Alpini fino al Pantheon, dove si è svolta una messa in suffragio dei re e delle regine d’Italia; con la partecipazione anche del principe Emanuele Filiberto di Savoia. Così si sono articolate le celebrazioni per i 145 anni dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (www.guardiadonorealpantheon.it), il più antico ente combattentistico d’Italia.
Analogamente alle altre associazioni d’Arma, l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (INGORTP) è sottoposto alla vigilanza del Ministero della Difesa che in una recente circolare ha ulteriormente riconosciuto l’Istituto, conferendogli l’ordine di precedenza più importante nelle varie sfilate, essendo il più antico ente combattentistico d’Italia.