A Milano aerotaxi elettrici

Nell’immagine: Uno degli aerotaxi allo studio.
MILANO – Il Comune sogna in grande – scrive sul suo sito NewsMotori – guardando al futuro per diventare una città sempre più esclusiva attraverso la corsa al 2024 dei lavori per ottenere quattro vertiporti.
Due di questi saranno in area comunale (a Citylife e alla Porta Romana) e altri due verso le aree aeroportuali. L’obiettivo è renderli attivi in vista anche dei famosi giochi olimpici invernali dell’anno 2026, a un servizio di aerotaxi puramente elettrici che tagli i tempi di collegamento tra la zona urbana e gli scali milanesi.
La partecipazione è quella della società specializzata Skyports e di un fondo aeroportuale, con un investimento di circa 30 milioni di euro con un fatturato di circa 13 milioni nell’anno 2030.
I prezzi delle corse per il servizio vertiporti a Milano che saranno stabiliti quindi dal gestore dovrebbero di 120 euro a persona. Possibile poi il calo a 70-80 euro quando si aumenterà il numero di persone trasportabili da 2 a 4/6 passeggeri. Ovviamente il target di clientela è quello delle classi teoricamente aeronautiche business e first. Una idea che punta al futuro ma che dovrà anche vedere luce senza problemi e incidenti.