Tempo per la lettura: 2 minuti

Aperte le iscrizioni ai Blue Marina Awards

ROMA – Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici e approdi italiani promosso da Assonautica Italiana e ASSONAT-Confcommercio (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici) partner Istituzionale dell’iniziativa.

Si può partecipare fino al 30 giugno registrandosi al sito www.bluemarinaawards.com.

Il RINA, ente di certificazione internazionale, è l’ente tecnico scelto per lo sviluppo del questionario informativo che ogni partecipante dovrà compilare per verificare il suo posizionamento in relazione ai quattro temi oggetto di valutazione: sostenibilità, accoglienza turistica, sicurezza (safety e security) e innovazione.

Attraverso un’attività di audit di tipo documentale o a campione, si constaterà lo stato dell’arte e le dotazioni di cui la struttura dispone, ne sono un esempio la dotazione di sistemi di auto efficientamento energetico, piuttosto che la presenza di sportelli bancomat all’interno della struttura.

Sempre a RINA viene affidato il compito di scrutinio sulla base di quanto raccolto, assegnando un punteggio che va da 0 a 10 in relazione ai temi di sostenibilità che include temi relativi a qualità ed ambiente, innovazione, accoglienza turistica che include i temi dell’accessibilità e dello sport, safety and security. Il questionario è formato da un centinaio di punti di facile compilazione, che prevedono nella maggioranza dei casi risposte si/no in riferimento a determinate dotazioni di cui la struttura dispone. Solo i partecipanti che otterranno un punteggio superiore a 70/100 riceveranno l’attestazione di Blue Marina, ma si può comunque concorrere al premio speciale per uno o più dei quattro temi in gara.

“Il Premio vuole essere da stimolo per la crescita e la valorizzazione di porti e approdi – commenta il presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora – su temi che sono importanti per la Blue Ecomomy.”

“Questa iniziativa sottolinea l’importanza di tutelare l’ambiente marino, il nostro patrimonio blu – evidenzia Luciano Serra presidente Assonat-Confcommercio – e contribuisce a far conoscere l’impegno profuso dai marina per il loro sviluppo sostenibile.” 

Pubblicato il
25 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora