Tempo per la lettura: < 1 minuto

Antonov da Milano in Canada

MILANO – Nell’aeroporto di Malpensa si sono svolte le operazioni per due invii di macchine a controllo numerico dirette in Canada, ad Hamilton, a bordo dei giganteschi aerei di Antonov Airlines.

La stessa compagnia aerea ha spiegato di avere gestito le spedizioni, curate insieme alla società di trasporti statunitense Rxo, tramite velivoli An-124-100.

“La particolarità delle macchine a controllo numerico sono le dimensioni. Sono strette e alte. Pertanto, per collocarle sulla rampa di carico e fissarle all’interno dell’aeromobile è stato necessario progettare un apposito telaio di trasporto” ha sottolineato Olha Danylova responsabile commerciale di Antonov. Un elemento chiave considerato nella realizzazioene di questo supporto è stato il peso, necessariamente leggero per non superare il limite massimo consentito sui mezzi.

Complessivamente, le spedizioni hanno permesso di trasportare un carico dal peso totale di 169 tonnellate, composto da cinque unità, delle quali tre rappresentate dalle macchine, dalle dimensioni di 900 x 300 x 370 centimetri e avvolte in telo di plastica, più alcune casse in legno più piccole.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora