Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ripartiti gli incentivi per auto green

Nella foto: Un prototipo di elettrica Wv, a livello di sogno.

ROMA – Sono stati riaperti da martedì scorso 10 gennaio 2023 le prenotazioni sul sito ecobonus.mise.gov.it per beneficiare degli ecoincentivi auto e moto. In linea con il programma varato dal precedente governo Draghi, l’esecutivo italiano vi destina 630 milioni di euro per il rinnovo del parco circolante, in favore di modelli a basse o zero emissioni. Sarà forse il provvedimento in grado di rilanciare il settore nella nostra penisola, che ha sofferto prima della pandemia e poi della crisi mondiale.

Il numero uno di Anfia, Paolo Scudieri si è detto negli scorsi giorni speranzoso che “possano dare impulso alla domanda di vetture green fin dai primi mesi dell’anno”, mentre esprime scetticismo il presidente del Centro Studi Promotor, Gian Primo Quagliano, alla luce dei precedenti. Se, infatti, le agevolazioni sulle endotermiche erano andate esaurite nel giro di poco, quelli relativi alle ibride e alle elettriche sono rimasti inutilizzati a lungo. C’è anche da aggiungere che malgrado gli sforzi dell’industria automobilistica europea, c’è ancora un grande gap con le elettriche cinesi che stanno per invadere il mercato con prezzi nettamente inferiori anche per i settoriali di gamma.

Pubblicato il
14 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora