“Limo”, ovvero il lusso-tender
VIAREGGIO – La sintesi della presentazione di questo splendido “Limo” potrebbe essere questa: fascino vintage, ma una costruzione e una carena all’avanguardia da 35 nodi. Con dettagli da vero tender di lusso: la tuga si abbassa fino alla falchetta per entrare in tutti i garage di yacht. Negli 8,30 metri di lunghezza trovano posto 12 ospiti e due marinai. Sarà disponibile da giugno 2023 per essere imbarcato su un megayacht di 60 metri.
Marco Arnaboldi, fondatore e progettista del cantiere viareggino Wooden Boats, è uno dei pochi yacht designer in grado di far volare un megayacht da oltre 50 metri a 60 nodi, come di sviluppare una linea altrettanto esclusiva di compatti luxury tender. Un nome non casuale, perché “Limo” vuole proprio richiamare le limousine del mondo automotive, vetture esclusive e lussuose, molto spesso dei pezzi unici, proprio come i Limo Tender di Wooden Boats.
“Quando ho varato il primo Limo Tender non pensavo potesse avere tanto successo – racconta Marco Arnaboldi -, ma è stato accolto con entusiasmo e ne sono seguiti altri, ognuno personalizzato secondo i desideri dell’armatore. Con il “Limo Blue” 8.3m, ho pensato di introdurre una connotazione stilistica della coperta e dell’opera morta ispirata alla ‘Dolce Vita’ felliniana e al design intramontabile dei runabout di quel periodo”.