Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Toscana: la zampata MSC e le prime ipotesi

LIVORNO – Le voci circolavano da tempo, ma tutti si chiedevano a chi sarebbe stato venduto il Terminal Darsena Toscana da parte del gruppo GIP (Infracapital & Infravia).

💣💣 Poi la notizia-bomba 💣💣: ad acquistare il 1⃣0⃣0⃣% della società sarà il TiL (Terminal investment Limited) del Gruppo MSC della famiglia Aponte, che intende gestire il primo terminal container livornese come entità autonoma.

Vuol dire, in pratica, che rimane così come oggi, con lo stesso management (l’ingegnere Marco Mignogna), salvaguardia del personale e – si presume – importanti progetti di crescita.

Sull’operazione si sono pronunciati tutti i media sia nazionali che europei.

Dicono che valga dai 1⃣3⃣0⃣ ai 1⃣6⃣0⃣ milioni di euro e che sia anche il premio a una gestione che ha piazzato il TDT tra i primi in Italia come rendimento degli investimenti effettuati.

*

Il Terminal Darsena Toscana, sponda Ovest della darsena omonima, conta oggi circa 2⃣7⃣0⃣ addetti, ha chiuso il 2⃣0⃣2⃣1⃣ con un fatturato di 4⃣8⃣,8⃣5⃣ milioni di euro, un Ebitda di circa 1⃣1⃣,6⃣ milioni, un Ebit di 8⃣,5⃣ milioni, e un utile netto di 6⃣,3⃣ milioni. “Til Group continuerà a gestire Tdt come business autonomo – ha sottolineato il comunicato ufficiale che ha annunciato l’operazione – offrendo i suoi servizi di terminal container”. “Si conferma l’impegno di lungo periodo del gruppo Til – continua il comunicato – a investire in Italia e a rafforzare la logistica in tutto il paese e in Europa, oltre a potenziare i collegamenti con il resto del mondo”.

[hidepost]

*

Come già abbiamo scritto, l’operazione si concluderà – se si concluderà, come l’intero porto auspica – entro febbraio, con l’atteso “nulla osta” che spetta a tre entità di controllo: l’Antitrust per prima e parallelamente il Ministero delle Infrastrutture e il vertice dell’AdSP di Luciano Guerrieri.

Difficile ipotizzare il quadro se l’Antitrust dovesse mettere bastoni tra le ruote. Se tutto invece andrà liscio, si avrà entro pochi mesi una radicale trasformazione della Darsena Toscana sul piano operativo, con i due terminal sulle due sponde aperti a una totale collaborazione.

🛳 MSC sarà a quel punto titolare del 1⃣0⃣0⃣% del 🛳🏗 TDT e del 5⃣0⃣% del 🛳🏗 Lorenzini.

Va anche ricordato che malgrado TDT abbia in corso un contenzioso giudiziario con Lorenzini – destinato quasi certamente ad essere annullato – la collaborazione tra i due terminal era già iniziata, con l’approdo di navi MSC anche al TDT.

È ovvia l’ipotesi che oggi MSC si stia candidando a diventare il primo concorrente alla costruzione e alla gestione della sospirata Darsena Europa.

Altrettanto ovvia la prospettiva di una unificazione dei due terminal, TDT e Lorenzini, in un’unica entità, con le famiglie Lorenzini e Grifoni come soci di minoranza del mega-terminal unificato.

Fanta-ipotesi? Diamo tempo al tempo.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2023
Ultima modifica
16 Gennaio 2023 - ora: 18:46

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora