Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assagenti, nuovo contratto

Paolo Pessina

GENOVA – Assagenti, l’associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi, si colloca all’avanguardia in Italia nella gestione dei rapporti sindacali, siglando per prima un accordo di secondo livello di contrattazione territoriale che prevede fra l’altro una flessibilità nell’orario lavorativo.

Questo accordo – riferisce una nota – fa riferimento a tutte le aziende con sede e/o unità operativa nella provincia di Genova che applichino il CCNL per il personale delle agenzie marittime raccomandatarie e mediatori marittimi e che non abbiano già stipulato un accordo aziendale di secondo livello.

L’intesa prevede una serie di misure di agevolazione e di qualificazione del lavoro, fra cui – come detto – spicca una flessibilità in ingresso di almeno 30 minuti per i dipendenti, l’istituzione di una commissione paritetica volta a valutare i bisogni formativi, la creazione di una bacheca elettronica sul sito dell’Associazione, l’incremento del livello minimo del buono pasto giornaliero, oltre a potenziali incentivi per banca ore aziendali e strumenti a favore della diffusione del cosiddetto lavoro agile.

L’intesa è stata raggiunta fra i vertici di Assagenti Genova, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.

“Si tratta di un risultato importante – ha sottolineato il presidente di Assagenti, Paolo Pessina – che è frutto di una nuova dinamica collaborativa e propositiva nei rapporti sindacali e quindi nel rapporto di lavoro all’interno delle nostre aziende”.

Pubblicato il
4 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora