Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce il mercato dei sex toy

MILANO – Pare proprio, secondo una originale ricerca, che i Mondiali abbiano spinto la voglia e il desiderio di piacere di quelle signore che, non amando il calcio o non seguendo i match in Qatar, ha sofferto un po’ di noia e solitudine con il partner concentrato sulle partite. 

Secondo quanto riportato da Wales Online, nel Regno Unito dalla data del fischio d’inizio della più importante competizione calcistica al mondo, le vendite di sex toy e giocattoli per adulti sono aumentate del 32%. Un trend che rispecchia quella che è la costante crescita media annuale del mercato dei giocattoli sessuali venduti online (+8,25%) il quale entro il 2026, come ha rivelato una ricerca di Technavio,aumenterà, in volume, di 7,48 miliardi di dollari, raggiungendo, secondo i dati dell’Osservatorio Global Sexual Wellness Market, un valore globale complessivo di 125,1 miliardi di dollari.

Secondo il report, USA e Canada dominano il mercato nordamericano, Cina e Giappone quello dell’area Asia-Pacifico, mentre Germania e Regno Unito guidano il mercato europeo dei consumi di sex toys. 

E in Italia? Sulla base delle stime dell’Osservatorio Dafne il mercato italiano del piacere solitario ha un valore complessivo di 600 milioni di euro. Ed è proprio da Green Vibes, una piattaforma italiana di e-commerce di prodotti “per il benessere psico-sessuale” che è partita una vera e propria “rivoluzione” sostenibile della sessualità che” punta a favorire l’emancipazione delle donne e la parità di genere” attraverso un accesso universale all’informazione e all’educazione sessuale. Un obiettivo che ha spinto LifeGate Way, il polo d’innovazione del gruppo LifeGate specializzato in Sustainable Open Innovation, ad abbracciare la causa di una sessualità sostenibile, investendo ed entrando all’interno della compagine societaria della startup di prodotti per il benessere sessuale”. Tutti ecologicamente sostenibili e con molta cura al rispetto dell’ambiente…

C’è chi ancora si scandalizza. Ma a questo punto, è il mercato..

Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora