“Valore natura” sul mare

Nella foto: La preziosa prateria di posidonia.
ROMA – Giovedì 12 gennaio tra le 9,39 e le 17 nella Sala Capranichetta, in piazza Montecitorio, con possibilità di partecipazione anche in streaming si terrà un dibattito organizzato dalle associazioni 🐬🐬 Marevivo e 🐼 Wwf sul tema: “VALORE NATURA: il ruolo delle aree protette per la tutela e la valorizzazione dell’Italia”.
L’obiettivo è accelerare il percorso che deve portare entro il 2⃣0⃣3⃣0⃣ al 3⃣0⃣% di territorio e mare protetti riaffermando il ruolo delle aree protette. È necessaria una riforma complessiva – dice l’invito – ma una serie di misure potrebbero essere rapidamente prese per risolvere alcuni degli attuali problemi migliorando efficacia ed efficienza gestionale.
VALORE NATURA afferma l’importanza delle biodiversità quale presupposto irrinunciabile dell’identità territoriale locale e nazionale, delle produzioni agroalimentari, dell’offerta di ospitalità.
Con VALORE NATURA i Parchi e le Aree Marine Protette sono protagonisti della sfida comunitaria che estende la tutela al 30% di terra e mare proteggendo non solo la biodiversità, ma garantendo anche più attenzione all’assetto e alla sicurezza del territorio, al contenimento di consumo di suolo e contribuendo poi a mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
L’incontro si svolgerà in due sessioni di lavoro per meglio focalizzare le problematiche:
- ore 9.30 – 11.30: Aree Marine Protette: come uscire dalla Serie B.
- ore 14.00 – 17.00: Parchi più forti per tutelare il capitale naturale e far crescere benessere, sicurezza e salute.
- Dalle 11.30 – 13.30: Interventi istituzionali sono stati invitati i Ministri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare, della Protezione Civile e Politiche del Mare, del Turismo.