Noi il Mediterraneo a Palermo

Pasqualino Monti
PALERMO – Centralità del Mediterraneo, centralità dell’Italia, centralità della Sicilia. Il terremoto che si è abbattuto sugli equilibri geopolitici, ma anche sulla struttura economica della globalizzazione, ha aperto un’eccezionale opportunità di ruolo a un’area geografica che racchiude nel suo DNA la capacità di essere un polo di dialogo, di commerci e di innovazione. Proprio per accendere i riflettori su queste opportunità, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale ha scelto di chiamare al tavolo di confronto alcuni tra i più noti testimonial in grado di evidenziare da differenti punti di vista e in differenti filiere questa – quasi – riconquistata realtà.
Appuntamento a Palermo, presso il Cruise Terminal, il 21 dicembre prossimo a partire dalle 9.30. Ecco il programma.
Saluti istituzionali – Pasqualino Monti, presidente AdSP del Mare di Sicilia Occidentale; Raffaele Macauda, comandante della Capitaneria di Porto di Palermo e direttore Marittimo della Sicilia occidentale; Roberto Lagalla, sindaco di Palermo.
Ore 10.30 Sicilia al centro – Pasqualino Monti, presidente AdSP del Mare di Sicilia occidentale.
Ore 11.00 Sicilia, snodo mediterraneo, geopolitica, economia e logistica: sfide e opportunità – Round table moderata da Nicola Porro e Luca Telese: Cristina Busi Ferruzzi, presidente SIBEG Coca Cola; Matteo Catani, ceo GNV; Simone Demarchi, amministratore delegato AXPO Italia; Eugenio Grimaldi, executive manager Grimaldi Group; Edward Luttwak, consulente strategico governativo; Paolo Mieli, editorialista Corriere della Sera; Massimo Ponzellini, presidente onorario BEI.
Ore 12.15 Nicola Porro e Luca Telese dialogano con Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare; Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Ore 13.00 Light Lunch.