Tempo per la lettura: < 1 minuto

Costruire un traghetto romano

Nella foto: Una delle navi esposte al museo.

PISA – Il Natale è alle porte e così il Museo delle Navi Antiche di Pisa si prepara ad ospitare famiglie e bambini con attività dedicate, curate da Cooperativa Archeologia. Anche domani, domenica 18 dicembre, con l’appuntamento “Il traghetto di Babbo Natale” (ore 15.30) i partecipanti si cimenteranno nella costruzione di un traghetto romano, sull’esempio di quello esposto nel museo, decorandolo in tema natalizio e realizzando anche gli addobbi per l’albero di Natale.

Per partecipare è necessaria la prenotazione allo 050 47029 o a prenotazioni@navidipisa.it, nel fine settimana al numero 050 8057880. Durata dell’esperimento, circa un’ora – Biglietto di ingresso per famiglie € 20 (massimo 2 adulti e 3 figli dai 6 ai 18 anni) Costo della visita + laboratorio per bambini € 6. Costo visita guidata programmata per gli adulti € 6.

Previste anche delle variazioni di orario di apertura durante le festività. Nei venerdì 23 e 30 dicembre il museo sarà aperto dalle 10,30 alle 18,30 mentre sabato 24 e sabato 31 dicembre dalle 10,30 alle 14. Il 25 e 26 dicembre ed il 1° gennaio il museo sarà invece chiuso al pubblico. L’orario resta immutato durante gli altri giorni.

Pubblicato il
17 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora