Tempo per la lettura: 2 minuti

Capelli lancia il nuovo Tempest 900

PARIGI – Sempre più grandi, sempre più fast yachts e sempre meno gommoni: ma è quello che evidentemente vuole il mercato. 

Il nuovo Tempest 900 di Cantieri Capelli – motorizzato come sempre Yamaha – sarà proposto per la stagione 2023 nell’allestimento Work: la rivisitazione in chiave moderna di uno dei classici modelli della gamma professionale del cantiere cremonese, che viene esposto in anteprima al salone nautico di Parigi.

Un battello che nasce per accogliere diverse esigenze di utilizzo, grazie alle molteplici configurazioni possibili che consentono di personalizzarlo sulla base delle necessità del cliente.

Il Tempest 900 Work si presenta nella versione standard con un ampio ponte di coperta, allestito con un leaning post in acciaio con vano porta oggetti, e con una consolle più protettiva, in linea con il nuovo family feeling proposto dal cantiere.

A poppa troviamo un’unica plancia di poppa che può essere configurata in base alla motorizzazione richiesta. Nella versione monomotore le spiaggette laterali sono più ampie, in quella bimotore si stringono per poter lasciare lo spazio ai due propulsori.

Procedendo verso prua troviamo il vano di poppa, dove trova posto la parte impiantistica del battello con vano batterie, filtri motore, stacca batterie e prese a mare. Al di sopra, il portello, può essere allestito con un optional “cuscineria” che lo trasforma in un divanetto con schienale ribaltabile.

Il tubolare, coronato dalle classiche maniglie tientibene in corda e da uno strozzascotte sulla zona prodiera, può essere configurato tramite appendici in vetroresina: porta bitte, porta canne e trincarini. In sostituzione allo strozzascotte è possibile installare un nuovo e più grande musone in vetroresina, configurabile con optional quali verricello e maniglie da sbarco con gradino di risalita, oppure un bittone di prua in acciaio inox.

La propulsione si avvale come sempre della tecnologia e affidabilità Yamaha Motor e consente un’installazione di una potenza massina di una coppia di 250 HP.

Ulteriori allestimenti comprendono la possibilità di aggiungere strutture in acciaio quali T-top, Soft- top e Rollbar, al fine di rendere il battello usufruibile in ogni condizione metereologica.

Il Tempest 900 Work entrerà in produzione a gennaio 2023.

Pubblicato il
10 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora