Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Italia che costruisce armi

La guerra in Ucraina ha riportato in primo piano il tema delle armi, di chi le costruisce e di chi investe di più nel settore.

Da Livorno ci manda la seguente mail uno studente del Liceo Scientifico Enriques, Paolo S.:

✍ ✍

Oggi abbiamo parlato tra noi in classe sulla costruzione delle armi in Italia.

È vero che anche a Livorno c’è una fabbrica importante?

*

È vero.

E risponde a una lunga tradizione, perché se oggi la fabbrica è del gruppo internazionale Leonardo (dopo il cavalcavia sulla circonvallazione dell’Aurelia) in precedenza c’erano la Motofides Whitehead specializzata in siluri, la Cosmos (mezzi d’assalto subacquei) ed altri piccolo costruttori specializzati.

Oggi insieme alla Leonardo c’è la Drass, ex Galeazzi, che opera anche in Romania con una importante filiale e fornisce tra l’altro droni subacquei non solo di ricerca.

In Italia comunque la costruzione di armi è un business importante, tanto che siamo i sesti esportatori al mondo dopo Stati Uniti, Russia, Francia, Cina e Germania.

In quanto ai siti di costruzione, ecco una mappa che si riferisce al 2021.

Pubblicato il
7 Dicembre 2022
Ultima modifica
8 Dicembre 2022 - ora: 18:29

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora