Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al Sanlorenzo la chiglia del 72Steel

AMEGLIA – Con una cerimonia molto ristretta alla presenza dell’armatore, lo scorso sabato è stata posata la chiglia del primo 🛥 Sanlorenzo 72Steel, che segna il riconoscimento ufficiale dell’inizio della costruzione della futura ammiraglia della flotta superyacht.

Il 72Steel sarà un progetto totalmente innovativo rispetto al passato pur mantenendo lo stile inconfondibile ed il DNA Sanlorenzo: un imponente yacht in metallo da 7⃣2⃣ metri di lunghezza, cinque ponti ed un volume di 1⃣8⃣5⃣0⃣ GT, che sarà messo in acqua nel 2025, della stessa linea è stata venduta anche la seconda unità.

La broker house internazionale Edmiston, che ha perfezionato la vendita, ne seguirà anche il project management.

Per le linee esterne ed il design degli interni interverranno rispettivamente Zuccon International Project e Francesco Paszkowski Design, in un progetto studiato a 360 gradi attorno al concetto di vivibilità a bordo, nel quale la cabina armatoriale avrà un ponte dedicato, l’Owner deck, ed interni ed esterni dialogheranno in modo intelligente e funzionale, grazie anche al largo impiego delle superfici vetrate.

Il nuovo protagonista della gamma Sanlorenzo sarà uno dei primi yacht del futuro, con una dotazione di un sistema di motorizzazione ibrido diesel-elettrico, frutto della continua ricerca del cantiere nello studio di soluzioni concrete per ridurre l’impatto ambientale delle proprie imbarcazioni.

Questo sistema incarna la migliore tecnologia green ad oggi sul mercato e rappresenta un concentrato di innovazioni che permetteranno di diminuire significativamente le emissioni in atmosfera e in mare mantenendo un comfort elevato a bordo e razionalizzando gli spazi dedicati all’area macchine a favore della volumetria interna a disposizione di armatore ed ospiti.

Sono 2⃣2⃣ i superyacht in acciaio e/o alluminio dai 4⃣4⃣ ai 7⃣3⃣ metri, attualmente in costruzione.

La Divisione Superyacht continua a registrare una crescita costante e si riafferma leader nel settore del metallo con una flotta di 4⃣5⃣ unità in navigazione.

Pubblicato il
3 Dicembre 2022
Ultima modifica
6 Dicembre 2022 - ora: 11:01

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora