Con ENEL a bordo del futuro
ANCONA – Fa tappa ad Ancona “Sali a Bordo del Futuro”, il tour di Enel che tocca diverse città italiane per parlare di elettrificazione dei porti e delle marine, valorizzando il loro ruolo strategico nella transizione ecologica delle città. L’iniziativa è stata presentata questa mattina presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, con la partecipazione delle istituzioni e degli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico e Aeronautico “Volterra Elia”.
“Il tour ‘Sali a Bordo del Futuro’ è stato ideato da Enel per sottolineare il forte legame tra porti e città nella transizione energetica. L’elettrificazione del trasporto marittimo e dei porti è un passaggio necessario per dare un’ulteriore spinta al processo di decarbonizzazione, già in atto in altri settori industriali, nonché un fattore di competitività per i porti” – ha detto Sonia Sandei, responsabile Elettrificazione Enel Italia –. “In particolare, la nautica elettrica non è solo una scelta vincente in termini di riduzione di emissioni, ma anche un’opportunità di innovazione, di sviluppo di new blue and green jobs e di crescita per la filiera della nautica, una assoluta eccellenza del made in Italy”.
“Quarta tappa e siamo ad Ancona dove tutto è nato per me – ha dichiarato Paolo Baldoni ceo di Garbage Group – lavoriamo con i nostri mezzi all’interno dello specchio acqueo del porto commerciale e della Marina Dorica con una tecnologia tutta anconetana e made in Marche. Proprio come la circolarità della Blue Economy che rappresentiamo, ci presentiamo rigenerati con un prodotto nuovissimo: l’E-Pelikan Full Electric. Un progetto innovativo che nasce grazie alla collaborazione con Enel che ha creduto nella nostra idea. Non un mero battello, ma un “Sistema Pelikan” a zero emissioni, integrato con l’infrastruttura di ricarica Enel X Way, dotato di droni, row sottomarini e sonde per recuperare i rifiuti e trasformarli in materia prima seconda, monitorando lo stato delle acque di porti, marine, litorali e, oggi, anche dei fiumi”.
Per raccontare i suoi progetti di elettrificazione, circolarità e sostenibilità Enel ha avviato una collaborazione con il Gruppo Garbage, che da anni si occupa di servizi ecologici portuali, marittimi e terrestri. L’Azienda ha messo a disposizione E-Pelikan, un’imbarcazione full electric che seguirà ogni tappa del tour effettuando un servizio di gestione e recupero delle plastiche nello specchio acqueo portuale. L’imbarcazione potrà ricaricarsi grazie alle infrastrutture Enel X Way – la società del Gruppo dedicata alla mobilità elettrica – e rappresenterà un modello di transizione ecologica attraverso l’elettrificazione dei porti e delle banchine.