Mostra fotografica Vele d’Epoca
LA SPEZIA – La seconda edizione della mostra fotografica “Vele d’Epoca alla Morin”, molto attesa dagli appassionati, ha attirato l’interesse di un pubblico numeroso che ha partecipato all’inaugurazione, sabato scorso al porticciolo De Benedetti, con la presenza di autorità civili e militari.
Le 44 opere esposte di 16 autori, selezionate da una commissione formata dall’architetto 👤 Paolo Casella, dal fotografo 👤 Federigo Salvadori con la supervisione del maestro 👤 Francesco Vaccarone, hanno offerto uno spaccato di vita marinaresca affascinando i visitatori con splendide immagini delle “Signore del mare”, ritratte durante la recente ”Golfo dei poeti cup”.
L’iniziativa di Assonautica della Spezia ha ricevuto gli elogi del sindaco 👤 Pierluigi Peracchini, il quale ne ha sottolineato il valore per una città di mare ma senza mare, che deve riscoprire la sua vocazione anche per il risvolto economico che il settore della nautica riveste. 🗣 “Auspico che questo progetto possa ripetersi – ha detto – e che si possa organizzare un grande evento per far riappassionare gli spezzini e in particolar modo i più giovani a questo mondo”.
Soddisfazione ha espresso il direttore dell’Assonutica spezzina di 👤 Romolo Busticchi, il quale ha affermato che Assonautica, con questa rassegna, si propone ancora una volta come polo di diffusione della cultura del mare, ampliando la sua funzione che non deve essere solo quella di offrire servizi eccellenti ai diportisti, come sta facendo ormai da anni.
Sulla stessa lunghezza d’onda è stato il mitico presidente e fondatore avvocato 👤 Piergino Scardigli il quale ha evidenziato come 🗣 “in accordo con il suo staff abbia sentito la necessità di far crescere nei soci di Assonautica la sensibilità verso i problemi della nautica da diporto e del mare in generale attraverso iniziative come questa che hanno il pregio di sviluppare la consapevolezza”.
Non ci sono stati né classifiche né vincitori nella Mostra, perchè tutte le fotografie hanno rappresentato un tassello ugualmente interessante di un racconto di mare, visto attraverso gli obiettivi dei partecipanti che, come ha espresso il maestro Vaccarone, hanno prodotto lavori di qualità. Il valore artigianale delle barche d’epoca, messo in risalto da questi – ha concluso è un fatto culturalmente importante.
I fotografi 📸 partecipanti alla Mostra:
- Gabriella Alibani,
- Marco Aliotta,
- Katj Barucci,
- Paolo Bertirotti,
- Andrea Bertocchi,
- Marco Bertocchi,
- Sandro Cecchini,
- Elisabetta Cesari,
- Ivan Della Monica,
- Greta Ferrari,
- Melchiorre Gambaro,
- Giuliano Leone,
- Paola Nastasi,
- Davide Novell,
- Rossella Priori,
- Roberta Toracca.