Accademia Navale, cambio al comando

Lorenzano Di Renzo
LIVORNO – Dopo tre anni di comando, l’ammiraglio di divisione Flavio Biaggi ha lasciato l’Accademia Navale per andare al vertice della divisione navale italiana del Sud della penisola. Lo ha sostituito due giorni fa il contrammiraglio Lorenzo Di Renzo, proveniente dal comando della divisione navale del Nord Tirreno. Singolare coincidenza, entrambi gli alti ufficiali della nostra marina sono anche piloti navali, il primo esperto come collaudatore sia di aerei ad ala fissa che di elicotteri, il secondo pilota da combattimento specializzato nella Naval Air Station di Pensacola (Florida).
Il passaggio delle consegne è avvenuto nel piazzale interno dell’Accademia, di fronte al brigantino di addestramento, alla presenza delle autorità locali militari e civili. In rappresentanza dei massimi vertici della Difesa e della marina è giunto da Roma l’ammiraglio di squadra Antonio Natale, comandante delle scuole della Marina Militare.
La cerimonia si è svolta con gli allievi delle classi schierati in formazione, mentre la fanfara dell’istituto intonava l’inno nazionale e quindi la vecchia canzone dei sommergibilisti. L’ammiraglio Biaggi e il contrammiraglio Di Renzo hanno eseguito il cerimoniale della tradizione, di sciabole sguainate e saluto alla bandiera. La prolusione di saluto dell’ammiraglio Biaggi – commossarievolazione del comando e incitamento ad allievi ed allieve per la loro carriera – è stata seguita dall’intervento dell’ammiraglio Natale: un veterano di numerose missioni all’estero tra le quali la guerra in Iraq contro Saddam Hussein – con tanto di medaglia Nato e altra del Kuwait – e il comando delle navi scuola minori della Marina.