Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sempre più ditte autotrasporto

BARI – Anche nel 2022 in Italia l’autotrasporto ha visto crescere il numero delle aziende attive, grazie in particolare al contributo delle realtà più strutturate. I numeri sul settore – aggiornati al mese di settembre – sono stati presentati durante la fiera Ecomondo in un convegno dal titolo ‘Albo degli Autotrasportatori: le nuove sfide della sostenibilità’.

Questi i dati più rilevanti: alla fine del nono mese dell’anno, le realtà attive nella penisola erano 100.245, in aumento dello 0,78% rispetto alle 99.465 del 31 dicembre 2021. Le imprese con un numero di veicoli tra i 51 e i 100 veicoli sono cresciute del 3,07% (da 1.466 a 1.511), mentre quelle con oltre 100 veicoli sono aumentate del 3,27% (da 887 a 916 unità). Il parco veicolare per il trasporto merci risulta composto da 4.789.418 mezzi, la maggior parte dei quali a gasolio (4.338.347, il 90,5%).

Crescono però, negli ultimi tre anni, le alimentazioni alternative: gli ibridi gasolio-metano di oltre il 3.000%, gli ibridi benzina-gasolio di oltre il 1000%, mentre i veicoli elettrici (pari a 12.439 unità a ottobre 2022) risultano aumentati nel triennio del 114,2% e quelli a metano del 21,95%.

Dall’analisi del parco veicolare risulta inoltre che quasi due milioni di mezzi ad oggi sono Euro 5 ed Euro 6. Questi ultimi, tra 2019 e 2022, hanno riportato un incremento del 74,66%.

Pubblicato il
19 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora