DHL decarbonizza il trasporto container
MILANO – DHL Global Forwarding, lo specialista del trasporto aereo e marittimo del Gruppo Deutsche Post DHL, e GoodShipping, pioniera globale e leader di mercato nell’insetting per decarbonizzare il settore del trasporto marittimo di container modificando il mix di carburante navale, annunciano di aver ulteriormente ampliato la propria partnership.
Grazie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di carburante navale sostenibile, DHL ridurrà un totale di 180.000 tonnellate di TtW-CO2 sulle spedizioni FCL (Full Container Load) e LCL (Less than Container Load) fino al 2024.
[hidepost]
Questo impegno equivale alla quantità di carburante navale bruciato da 10 navi container 🛳 nel loro viaggio dall’Asia all’Europa.
DHL Global Forwarding collabora con GoodShipping da cinque anni, condividendo la stessa aspirazione a rendere più ecologico il trasporto marittimo tramite l’insetting.
🗣 “Nel 2017 siamo stati la prima azienda di logistica a collaborare con GoodShipping. Una leva importante per ridurre le nostre emissioni di CO2 è l’utilizzo carburanti sostenibili e il servizio di insetting di GoodShipping ci completa perfettamente in questo senso. Hanno un processo accurato e controllato, soddisfano i nostri elevati standard di sostenibilità e condividono lo stesso obiettivo di rendere la logistica priva di emissioni. Siamo molto orgogliosi di continuare e rafforzare ulteriormente questa collaborazione”, afferma 👤 Tim Scharwath, ceo di DHL Global Forwarding.
[/hidepost]