Tempo per la lettura: 2 minuti

“Porto 2000”, finalmente c’è l’accordo

LIVORNO – Questa volta ci siamo: dopo ben cinque anni dalla gara, che ha visto assegnare la società dei traghetti e crociere “Porto 2000” al raggruppamento d’imprese Livorno Terminal Srl, è stato finalmente sottoscritto l’accordo tra le parti che dovrà disinnescare, probabilmente già lunedì 14 o martedì 15, il ricorso della stessa Livorno Terminals contro l’AdSP e la CdC, le due titolari pre-gara.

Tutto all’ultimo tuffo, come si dice, perché il Consiglio di Stato ha in calendario il ricorso martedì 22 novembre.

Ma l’accordo di compromesso che dovrebbe chiudere il lungo contenzioso dovrebbe essere stato firmato in via definitiva ieri, venerdì, mentre il nostro giornale andava in stampa.

[hidepost]

Come forse si ricorderà, la gara è stata vinta dalla Livorno Terminal con un esborso di circa 10 milioni e con impegni d’investimento di altri 91 milioni, per il rifacimento della banchine per l’uso delle navi da crociere traghetti, relativi dragaggi sui fondali adatti alle unità di ultima generazione, per la costruzione di una nuova stazione passeggeri, per i raccordi dell’ultimo miglio con il waterfront cittadino, e per un albergo con silos per le auto in lunga e breve sosta.

Come abbiamo pubblicato nella nostra ultima edizione, mercoledì scorso, l’accordo di compromesso parte dalla recente ordinanza dell’AdSP che conteneva un errore di stampa relativo all’accosto 15, prontamente corretto.

La transizione sottoscritta dalle parti ribadisce che i servizi di interesse generale per i passeggeri – sia sui traghetti e che sulle crociere – sono di competenza della Porto 2000 in tutto il porto, salvando però gli accosti alle navi ro/pax di Grimaldi con i due servizi per Olbia e quello per Palermo che rientreranno sotto l’egida (ticket) della Porto 2000. Pare che siano previste anche compensazioni economiche per il lungo tempo perduto nel contenzioso, visto che la gara è di cinque anni fa ed occorreranno altri anni perché il cronoprogramma dei lavori venga rispettato.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora