Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un traghetto ultraveloce sui foiler

BELFAST – Non è la prima volta che il principio dei foiler, ovvero delle ali immerse che fanno volare le imbarcazioni della Coppa America, viene richiamato anche per i trasporti mercantili.

Adesso la proposta riguarda un traghetto a zero emissioni capace di volare sulla superficie dell’acqua e in grado di trasportare più di cento persone.

Un esaustivo servizio è proposto da “Daily Nautica” sul web.

Il progetto si chiama “Zero” ed è l’idea presentata da Artemis Technologies, una società di progettazione del trasporto marittimo con sede a Belfast in Irlanda del Nord.

Da qui infatti – scrive il sito – salperà il primo traghetto “volante” e secondo gli ideatori è solo l’inizio.

Grazie alla sua tecnologia di ultima generazione, il progetto potrebbe ben presto entrare a pieno titolo nel mercato globale dei traghetti ad alta velocità.

La nave passeggeri EF-24 si basa sul nuovo meccanismo “eFoiler” costruito da Artemis Technologies, che consente di sollevare lo scafo sopra la superficie dell’acqua.

Questa soluzione permette di ridurre drasticamente la resistenza tra la nave e l’onda, aumentando la velocità e tenendo a bada i consumi.

Per le manovre nei porti i foiler vengono retratti e lo scafo si comporta come un normale traghetto.

Ecco una suggestiva immagine di “Zero”.

Pubblicato il
2 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora