L’unmanned di domattina nei porti
LIVORNO – Non ci vuole poi troppa fantasia, dopo aver visto quello che i droni ci propongono sul mare e sotto il mare 🛳, per capire che questi mezzi robotizzati 🤖 e guidati da remoto fanno ormai parte del nostro domani.
Non dopodomani, ma domattina: e se guardiamo alcuni porti del Far East, già dell’oggi.
[hidepost]
Lasciando da parte le giornaliere cronache di guerra – dove ormai si combatte più che tra uomini tra macchine guidate da remoto o autoguidate – siamo ormai alle gru portacontainer 🏗 “unmanned”, ai carrelli intelligenti sia nei magazzini che sui piazzali, e ai vigilantes di latta (d’acciaio) guidati da reti di telecamere.
😱 Un futuro inquietante? 😱
Per chi ci studia e ci lavora, sembra un futuro che tende a liberare l’uomo dalla fatica e dai rischi fisici, per concentrare le sue capacità intellettive e anche intellettuali.
Il mondo è un continuo divenire: e i corsi e ricorsi storici di Giambattista Vico non riguardano la tecnologia.
(A.F.)
[/hidepost]