Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più traffico sulle strade

ROMA – È stato diffuso dal Ministero il report dell’ 👉 Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci 👈 relativo al terzo trimestre del 2022, elaborato dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del Ministero delle Infrastrutture.

Nel periodo, il report evidenzia che

il traffico dei mezzi pesanti 🚚🚛 sulla rete ANAS è aumentato del 2⃣% rispetto al 2019 📈 (anche se risulta in flessione 📉 del 4⃣% rispetto al secondo trimestre di quest’anno), mentre sulla rete delle autostrade 🛣 in concessione i livelli superano del 3⃣% quelli del 2019 📈 (in linea con il valore registrato nel secondo trimestre).

Mettendo a confronto il periodo Gennaio/Settembre 2022 con l’analogo periodo del 2019, emerge che i traffici dei veicoli pesanti su rete ANAS sono cresciuti del 4% (+0% e -9% nel 2021 e 2020 rispettivamente), mentre quelli sulla rete delle autostrade in concessione superano del 3% i livelli preCOVID (+0% e -14% nel 2021 e 2020, rispettivamente).

Non sono stati quantificati i dati sull’inquinamento prodotto ma le percentuali di crescita dei traffici sono abbastanza modeste: e il maggior inquinamento deriva come noto dalle città 🏭.

Pubblicato il
29 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora