Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più rinfusi, aspettando dove andranno

LIVORNO – Non ci sono dati ufficiali completi, ma la registrazione ✍ degli arrivi delle navi 🛳 fatta dall’Avvisatore della torre blu del porto confermano che il Terminal della Calata Orlando dedicato ai rinfusi (TCO) sta lavorando a pieno ritmo, malgrado le problematiche delle materie prime “povere” che angustia specialmente il settore delle piastrelle.

📊Tira come sempre il 📈 cippato, cioè il tritume di legno che alimenta la produzione dei pellets per le stufe 🔥: e continuano a tirare i materiali d’escavo destinati alla Laviosa per le lettiere dei gatti 🐈, un business tutt’altro che marginale nel comparto dei servizi agli animali domestici.

[hidepost]

C’è molta attenzione adesso al piano di riorganizzazione delle aree varato con ordinanza congiunta tra l’AdSP e la Capitaneria di Porto.

Sul piano, come avevamo rilevato tre giorni fa, c’è stata una pronta correzione di una svista destinata all’accosto 15, ma non riguarda il TCO: che invece sembra definitivamente destinato alla banchina Nord del Molo Italia, con una probabile estensione anche in area zona K.

Si sta studiando da parte del management del TCO tempi e modalità di trasferimento nella nuova destinazione, con qualche problema per le aree di servizio, che sembrerebbero in totale inferiori a quelle attualmente disponibili sulla Orlando (33 mila mq contro meno di 30 mila per quelle nuove).

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora